
Carmen de la Victoria
Cos'è un carmen granadino?
Un carmen è una tipologia di casa tipica di Granada, concretamente del quartiere dell'Albayzín, caratterizzata da un giardino/orto, secondo lo stile tradizionale arabo. La maggior parte di queste case possiede un grande muro in calce che nasconde il lusso degli interni agli estranei.
Oggi, è possibile vedere molti cármenes sia nell'Albayzín che nel Realejo, sebbene solo pochi siano aperti al pubblico. A causa della pendenza caratteristica dei quartieri in cui si trovano, a queste tenute si accede generalmente attraverso lunghe scalinate, e la loro frondosa vegetazione tende ad affacciarsi verso l'esterno.
All'interno del Carmen de la Victoria
Nella cuesta del Chapiz, ai piedi dell'Albayzín, si trova il Carmen de la Victoria, una tenuta tipica del XIX secolo aperta al pubblico. Questo Carmen fu costruito sui resti di un convento espropriato che funzionò per alcuni anni come carcere ed ospedale.
Infine, nel 1944, fu costruito il Carmen de la Victoria così come lo conosciamo oggi. Il perimetro dei giardini ha mantenuto intatta l'essenza di girdino e orto caratteristica dei cármenes granadini.
La zona verde della casa è colma di siepi, alberi da frutta e piccole fontane, e il passaggio dei cipressi della zona superiore è la parte più antica del carmen. In più, all'interno, troverete uno dei migliori belvederi dell'Alhambra di tutta Granada.
Oggi, il Carmen de la Victoria appartiere all'Università di Granada e costituisce la residenza per gli invitati.







Orario
Tutti i giorni: dalle 10:00 alle 14:00.
Prezzo
Ingresso gratuito.
Trasporto
Autobus: linee C31, C32 e C34.